Sabato 20 marzo, ore 15
Bianchi – Blues 9-8
Marcatori: Lewis, Veèrio3; Danek, Luisito, Maganha, Privè, Walter 2; Pepe 1
Bianchi: Bruno, Luisito, Privè, Veèrio, Walter
Blues: Danek, Ing. Maschio, Lewis, Maganha, Pepe
Alla fine il risultato ha premiato i Bianchi, usciti dal terreno di gioco con una vittoria di misura, che se dal lato formale non fa una piega, lascia però più di qualche recriminazione dalla parte opposta. Infatti, dopo aver impiegato quasi tutta la partita ad inseguire gli avversari sul piano del punteggio, i Blues sono andati vicinissimi al pareggio, mancandolo di un soffio nei secondi finali quando una girata al volo di Lewis ha colto in pieno la traversa a portiere battuto. Un incontro che tutto sommato si può definire abbastanza equilibrato, nel quale spesso la differenza l’hanno fatta ancora una volta i singoli, con degli episodi sui generis che hanno portato a qualche errore abbastanza evidente, sfruttato a dovere dall’avversario di turno.
Purtroppo l’amalgama dei Blues non è riuscita particolarmente bene sin dall’inizio, grazie soprattutto (ma non solo) alla difficile coabitazione tecnico-caratteriale fra il sottoscritto e Maganha, che ha portato a più riprese evidenti scompensi tattici in campo, pagati a caro prezzo in alcune circostanze (leggi reti subite). A questa situazione poi, si è aggiunta quella di un Pepe che a metà partita era già a mezzo servizio, causa carezze ricevute in fase difensiva dagli irruenti, quanto maldestri, attaccanti avversari.
La cronaca. Il vantaggio iniziale dei Blues (rasoterra di Pepe da fuori), si rivelava ben presto illusorio, i Bianchi senza strafare sfruttavano, come già accennato prima, alcune sbavature difensive avversarie e si portavano inesorabilmente avanti di due reti che mantenevano fino al provvisorio 5-5. La rincorsa dei Blues veniva però resa vana dal nuovo break di Bruno e compagni che sfruttavano abilmente quasi tutte le occasioni a loro favore portandosi addirittura sul 9-6; gli ultimi 15-20 minuti poi, li vedevano resistere alla convinta (quanto decisa) reazione degli avversari che probabilmente disputavano la loro parte migliore di partita, non riuscendo però a rimediare del tutto agli errori precedenti, sfiorando solamente il sospirato pareggio.
Nessun commento:
Posta un commento