Bianchi - Blues 13-10
Marcatori: Luisito 9; Veèrio 5; Danek 3; Eliano, Walter 2; Lewis, Maganha 1.
Bianchi: Bruno, Eliano, Juan Carlos, Luisito, Walter.
Blues: Danek, Ing. Maschio, Lewis, Maganha, Veèrio.
Dopo un turno di sosta in coincidenza con la festività del primo maggio si è disputato regolarmente il turno di campionato e sono stati subito fuochi d'articio. Sarà che una settimana di pausa ha caricato gli animi, sarà che le formazioni uscite dall'urna non erano forse amalgamate al meglio, sarà che taluni di noi ormai bisogna prenderli così come sono (grandi margini di miglioramento non ne vedo), fatto sta che oltre ad una messe di reti realizzate, la partita è stata "impreziosita" anche da una serie di episodi che probabilmente nemmeno la Supermoviola di Biscardi sarebbe stata in grado di chiarire. Episodi che per qualcuno (non sforzatevi troppo ad indovinare chi...) hanno anche influenzato il risultato finale; di sicuro in alcuni momenti hanno esacerbato gli animi in campo, portando ad una serie di polemiche e reazioni che hanno caratterizzato tutta la seconda parte dell'incontro. La protesta più plateale (nonchè colorita) è stata di sicuro quella di Eliano che ad un certo punto, trattenuto a stento, ha cercato di avventarsi contro Veèrio dandogli del despota ("tu qui non fai il dittatore, capito ???"), il tutto dopo un intervento non proprio da educanda dello stesso Veèrio ai suoi danni.
E dire che la partita era iniziata nella maniera più tranquilla, con entrambe le compagini affrontatesi a viso aperto senza tanti tatticismi. Sono stati i Blues nella prima mezz'ora ad andare in vantaggio e poi regolarmente avanti di uno fino al 5-4, dove probabilmente c'è stata la svolta del risultato. Infatti da qui in avanti, grazie anche ad una rete contestata (che ha dato il là a tutte le successive lamentele) i Bianchi hanno iniziato a ribaltare la situazione, sfruttando abilmente alcuni svarioni difensivi dei Blues, i cui meccanismi in campo ad un certo punto sono completamente saltati. Troppi individualismi, poco senso tattico, pochissima capacità di mantenere la lucidità nei momenti difficili: tutte caratteristiche negative emerse prepotentemente fra i blues nel momento in cui le cose hanno cominciato a mettersi male.
I Bianchi una volta in vantaggio non hanno fatto altro che sfruttare i maggiori spazi creatisi, accumulando un certo margine di vantaggio che ha permesso loro di gestire abbastanza bene il punteggio fino al termine. Alla fine il più contento di tutti è stato Luisito, autore di nove (9) reti: bravura sua di sicuro, ma sintomo più che evidente di avversari che forse hanno più di un motivo per riflettere sul loro modo di stare in campo, lasciando perdere gli sterili lamenti ed arrabbiature di taluni (sempre i soliti).
Nessun commento:
Posta un commento